31/01/2023
NOMINA RAPPRESENTANTI DEL COMUNE NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA “FONDAZIONE INNOVARTE” - SCADENZA 15.2.2023
30/01/2023
L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE ASCOLTA I CITTADINI
26/01/2023
Con delibera n. 43 del 29/09/2022 è stato approvato il Regolamento di Polizia Urbana
18/01/2023
LIBERA UNIVERSITA' POGGESE L.U.Po. - MESI GENNAIO/FEBBRAIO/MARZO 2023
05/01/2023
CONFERIMENTO INCARICO PEDIATRA NEL COMUNE DI POGGIO RUSCO DOTT.SSA MAZILU ANGELA
11/10/2022
Nidi Gratis: dal 17 ottobre al via l’adesione delle famiglie
26/08/2022
CESSAZIONE ATTIVITÀ DOTT. RISPOLI - APERTURA SPORTELLO TEMPORANEO PER LA SCELTA DEL NUOVO MEDICO DI BASE
23/08/2022
CURE TERMALI A SIRMIONE DAL 3 AL 15 OTTOBRE 2022 - PROROGA TERMINE ISCRIZIONI 25 AGOSTO -
Il paese (capoluogo e frazioni) conta 6.649 abitanti (dati al 31/12/2008) con una densità di popolazione intorno ai 157 abitanti per km2.
Nel 1332 il Vescovo di Mantova, secondo quanto riferito in un documento notarile, cedeva la Corte del Poggio ai Gonzaga. Da quel momento Poggio Rusco ha intrecciato la propria storia con quella de (...)
Palazzo Gonzaga. Costruito intorno alla metà del ‘400 su disegno di Luca Fancelli, appartenne alla linea dei Nobili Gonzaga come “Corte piccola del Poggio” fino a metà dell‘800, quando divenne pr (...)
Vie d'accesso al territorio. Il paese estende il proprio territorio nella parte sud-orientale dell'Oltrepò Mantovano, circa 9 km a sud del fiume Po e a soli 2 km dalla Provincia di Modena, in posi (...)