21/01/2021
Nel nuovo portale ministeriale, oltre a tutte le informazioni sui requisiti e su come ottenere la detrazione, è presente una sezione FAQ (risposte alle domande frequenti), a cura di Agenzia d
07/01/2021
Con Deliberazione di Consiglio comunale n. 42 del 30/11/2020 esecutiva, è stato adottato il Piano di Lottizzazione per attività produttive “P.L. MONDADORI” in variante al PGT
20/01/2021
ATTENZIONE: non esiste alcun servizio di vaccinazione anti-Covid a domicilio, chi vi contatta con questa scusa è un truffatore.
01/01/2021
Dal 31/01/2020 ore 10:50 al 08/04/2020 ore 10:50
Dal 11/11/2019 al 29/01/2020
Dal 01/10/2019 ore 20:00 al 05/05/2020 ore 20:00
Il Comune di Poggio Rusco, in collaborazione con i gruppi di cammino poggesi, organizza dal 1° di ottobre "I martedì della salute".
Il paese (capoluogo e frazioni) conta 6.649 abitanti (dati al 31/12/2008) con una densità di popolazione intorno ai 157 abitanti per km2.
Nel 1332 il Vescovo di Mantova, secondo quanto riferito in un documento notarile, cedeva la Corte del Poggio ai Gonzaga. Da quel momento Poggio Rusco ha intrecciato la propria storia con quella de (...)
Palazzo Gonzaga. Costruito intorno alla metà del ‘400 su disegno di Luca Fancelli, appartenne alla linea dei Nobili Gonzaga come “Corte piccola del Poggio” fino a metà dell‘800, quando divenne pr (...)
Vie d'accesso al territorio. Il paese estende il proprio territorio nella parte sud-orientale dell'Oltrepò Mantovano, circa 9 km a sud del fiume Po e a soli 2 km dalla Provincia di Modena, in posi (...)