ACCESSO ATTI PRATICHE EDILIZIE - NUOVA MODALITA' A PARTIRE DAL MESE DI NOVEMBRE

A partire dal mese di novembre, Il Comune di Poggio Rusco attiverà “InPratica”, una nuova piattaforma online per l’accesso alle pratiche edilizie. Attraverso questo portale cittadini e professionisti incaricati dovranno effettuare in autonomia la ricerca

Data:

28 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

La piattaforma è gestita dal concessionario Microdisegno, con cui il nostro ente ha avviato un percorso di digitalizzazione "on demand" delle pratiche edilzie con l’obiettivo di procedere alla dematerializzazione dell'archivio.

Cosa cambierà a partire da novembre?

Le richieste di accesso alle pratiche edilizie degli anni dal 1945 al 2016, dovranno essere inoltrate tramite il portale InPratica di Microdisegno,raggiungibile direttamente dalla homepage del sito istituzionale del Comune. L'interessato avrà la possibilità  di:

  • accedere alla piattaforma InPratica con SPID, CIE o nome utente e password (è comunque necessario possedere almeno un indirizzo di posta elettronica);
  • effettuare autonomamente la ricerca delle pratiche edilizie tramite consultazione della banca dati pubblicata nel portale, utilizzando i filtri di ricerca disponibili (n. pratica edilizia, intestatario pratica, indirizzo, ecc.);
  • selezionare le pratiche da digitalizzare;
  • eseguire il versamento dei diritti di accesso documentale tramite pagoPA, in base alle tariffe di recente approvate dalla Giunta comunale (50 € per ciascuna pratica da digitalizzare);
  • inviare la richiesta allegando ricevuta di versamento dei diritti, eventuale delega o altro titolo che abilita alla presentazione dell’istanza (se fatta per conto di altri);
  • ricevere la documentazione scansionata direttamente sul proprio dispositivo, una volta ottenuta l’autorizzazione del Comune ed eseguita la digitalizzazione degli originali cartacei a cura di Microdisegno.

Qualora l’interessato non riesca ad individuare autonomamente le pratiche edilizie, potrà utilizzare il campo di testo libero per richiedere all'ufficio edilizia privata di eseguire la ricerca in back office. Saranno valutate come improcedibili le richieste generiche del tipo "tutte le pratiche del fabbricato di Via...", saranno invece eseguite le verifiche in presenza di informazioni rilevanti per la ricerca (elenco dei proprietari attuali e passati o visura storica dell'immobile, copia dell'atto di compravendita, ecc.). Seguirà invio dell'avviso di pagamento dei diritti di segreteria secondo le tariffe vigenti.

L'ufficio, soprattutto nella prima fase di attivazione del portale, sarà disponibile per un supporto nella ricerca tramite contatto telefonico al numero 0386.590162 o all'indirizzo mail commercio@comune.poggiorusco.mn.it (Sara Campi). Per problemi tecnici sulla piattaforma sarà invece attivo un contatto della società Microdisegno.

Si avvisa che ogni altra modalità di richiesta di accesso alle pratiche edilize non sarà più accolta.

NOTA IMPORTANTE: Le richieste di accesso atti riferite alle pratiche edilizie presentate dal 2017 in poi, continueranno ad essere depositate allo Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizie (SUAPE) Destra Secchia tramite il portale:
https://www.impresainungiorno.gov.it/route/suap?codComune=G753&locale=IT
In questo caso diritti di ricerca e di riproduzione andranno corrisposti allo stesso SUAPE Destra Secchia, secondo le tariffe pubblicate sul portale.

A cura di

Ufficio Edilizia Privata e Urbanistica

Piazza 1° Maggio n. 5, Poggio Rusco

Telefono: 038651001- interno 7
Email: ediliziaprivata@comune.poggiorusco.mn.it
Ufficio Edilizia Privata e Urbanistica

Pagina aggiornata il 03/11/2025